La Trasformazione Digitale della Supply Chain: il modello “Right Material, Right Time” di Fincantieri
In un contesto industriale sempre più complesso e interconnesso, la digitalizzazione e l'integrazione della Supply Chain rappresentano elementi chiave per migliorare la continuità e l'efficienza operativa e garantire una gestione ottimizzata dei materiali. Il percorso di trasformazione, promosso da Fincantieri con Syskoplan Reply, si fonda sulla piattaforma tecnologica SAP BTP e si sviluppa in quattro aree tematiche:
- Forecasting & Reordering Optimization – Previsione della domanda e ottimizzazione del riordino, per ridurre gli stockout e ottimizzare il valore delle scorte
- Post Order Management – Miglioramento della visibilità e del controllo delle forniture, migliorando la collaborazione con i fornitori attraverso l'uso di tecnologie di collaborazione e automazione
- Warehouse Operations – Implementazione di Smart Warehouse e Smart Positioning, che, con la digitalizzazione dei processi di magazzino e soluzioni di posizionamento in tempo reale, da un lato perfezionano la gestione degli stock e riducono i tempi di attraversamento e, dall’altro, contribuiscono all’aumento della visibilità e del controllo dei materiali
- Special Projects – Automazione di processi strategici per monitorare il consumo dei materiali e garantire la conformità alle normative
La creazione di un ecosistema integrato, grazie all'adozione di queste tecnologie emergenti, integrate con sistemi AI, consentendo di rivoluzionare la gestione, il trasporto e la distribuzione dei materiali di Fincantieri, permetterà la transizione ad un modello di Supply Chain fondato sul principio "Right Material, Right Time".
Intervengono:
Mario Solimbergo, VP Group Supply Chain, Fincantieri
Anna Lisa Montesardo, Partner, Syskoplan Reply
Giacomo Coppi, Head of Supply Chain Management, SAP Italia