SAP

SAP Innovation Day

for Supply Chain

Scatena l'efficienza, libera l'innovazione.

 

Milano, 16 aprile | Gadames 57

Ti aspettiamo il 16 aprile per la nuova edizione di SAP Innovation Day for Supply Chain, un evento esclusivo pensato per i digital leader che si occupano di pianificazione, produzione, approvvigionamento e tutto quanto ha a che fare con la gestione della Supply Chain.

Entriamo in una nuova era di gestione d'impresa che richiede maggiore efficienza e continua innovazione. SAP integra in modo unico App, Dati e AI dimostrandosi il partner migliore per creare una funzione di Supply Chain pronta per il futuro. L'orchestrazione della Supply Chain, abilitata dalle soluzioni SAP Supply Chain Management, dimostra la potenza di una Suite che copre end to end i processi di supply chain, dal design di prodotto alla pianificazione, dalla automazione di fabbrica alla logistica interna ed esterna, fino alla manutenzione degli impianti, tutto questo in sinergia con i diversi network di business.

  • Operazioni unificate: integra i dati, i processi operativi e le funzioni della supply chain in tutta l’azienda e con l’ecosistema esterno, garantendo nel tempo agilità, sostenibilità e flessibilità.
  • Processi connessi: raccogli informazioni in tempo reale dalla rete dei tuoi fornitori e abilita una business intelligence cross funzionale per performance migliori, innovazioni più rapide e sostenibilità sul campo.
  • Informazioni pronte all’azione: offri ai tuoi colleghi elementi di conoscenza grazie a processi interconnessi e a un’efficace gestione dei dati lungo tutta la supply chain.
  • Business pronto al futuro: prendi le tue decisioni all’interno di un quadro di riferimento complessivo e contestualizzato in tempo reale con il supporto di agenti AI intelligenti.

Scopri come scatenare l’efficienza operativa, liberare il potenziale dell’IA e rendere inarrestabile il tuo business con le soluzioni SAP per il Supply Chain Management

SAP S. Factory: in diretta streaming da New York

In diretta gli esperti SAP presenteranno da New York il laboratorio S.Factory - dove si realizza una Supply Chain sostenibile, resiliente al rischio e basata sull'intelligenza artificiale. Si tratta dello showcase di una catena di fornitura sicura, che va dalla progettazione all'operatività, per una produzione più resiliente e sostenibile.

L'Experience Lab NSQ è un laboratorio della Digital Supply Chain in settori come l'industria discreta, di processo e ad alta intensità di asset. L'approccio olistico di fornire un'esperienza live aiuta i clienti a visualizzare il loro percorso di trasformazione guidato dalle innovazioni della supply chain abilitate da SAP AI e a diventare resilienti al rischio per fornire una crescita sostenibile.

Intervengono
Carla Masperi
Amministratore Delegato
SAP Italia
Juan Cartier
Chief Revenue Officer, Supply Chain Management, EMEA
SAP
Giacomo Coppi
Head of Supply Chain Management
SAP Italia
Fjona Cakalli
Tech reporter, presentatrice
e online creator
Enrico Sassoon
Editor in Chief
Harvard Business Review Italia
Raffaele Secchi
Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese
LIUC - Università Cattaneo e Università Bocconi
Simona Arnaboldi
IT Sr Manager - Supply Chain Planning
Beko Europe
Daniela Battistelli
Head of ICT
Italmatch Chemicals Group
Alessandro Casartelli
Supply Chain Management Consultant
Derga Consulting
Matteo D’Ulisse
Supply Chain & Operations Associate Partner
KPMG Advisory
Andrea Malatesta
Business Development
Engineering Industries eXcellence
Stefano Miola
IT Application Manager
Omnia Technologies
Anna Lisa Montesardo
Partner
Syskoplan Reply
Carlo Nigri
Solution Advisor Manager Supply Chain Management EMEA SAP
Leo Nucera
Sales & Marketing Director
Agritalia
Alessandro Passoni
Regional Head of SCM Solution Advisors EMEA
SAP
Andrea Ricciarelli
General Manager
Westernacher Consulting
Maurizio Rispoli
SAP Operations & Logistics | Supply Chain Practice Area Director
Avvale
Stefano Solano
Cloud Solutions Manager
Altea UP
Mario Solimbergo
VP Group Supply Chain
Fincantieri
Paolo Valle
Internal Auditing & ICT Manager
ELTEK
Marco Zaglio
Planning & Scheduling Practice Leader
Syscons
Agenda
Chiudi

Intervengono: 

Raffaele Secchi, Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, LIUC - Università Cattaneo e Università Bocconi e Direttore del Supply ChAIn Lab

Giacomo Coppi, Head of Supply Chain Management, SAP Italia

Leo Nucera, Sales & Marketing Director, Agritalia
Paolo Valle, Internal Auditing & ICT Manager, ELTEK

In chiusura, la radio incontra il business in una puntata speciale di Off Topic, con Riccardo Poli e Beppe Salmetti. Per uscire dai luoghi comuni, anche in ambito Supply Chain.

Top
Come raggiungerci

Gadames 57 si trova a Milano in Viale Certosa, una posizione strategica e facilmente raggiungibile, sia da Milano sia da fuori città: guarda la mappa.


Mezzi pubblici

  • Metropolitana M1 fermata Uruguay - 1 Km a piedi o 3 fermate autobus linea 69 (fermata Ghisallo/Gallarate)
  • Tram linea 14 fermata Certosa/Gradisca


Parcheggi

  • Ti segnaliamo che il parcheggio interno alla location è accessibile da via Bressanone 8 ed è riservato per i partecipanti all’evento fino ad esaurimento posti.
  • Sono riservati ai partecipanti all’evento anche i parcheggi pubblici su entrambi i lati della via privata Gadames.
  • Sono in ogni caso presenti anche parcheggi liberi nelle vie limitrofe e nell'area di parcheggio presso il Piazzale del Cimitero Maggiore MI a circa 900 metri dalla sede dell’evento.
I nostri Partner

Media Partner

Platinum Partner

Gold Partner

Silver Partner

video popup close button
Contact Form
Close Hospitality Popup